Lo yoga è la più antica disciplina psicofisica. Coniuga un allenamento intenso e profondo di tutto il corpo con la pratica attenta e guidata della respirazione. La concentrazione su posizioni, movimento e respiro conduce in un flusso meditativo che libera la mente. L’allenamento è totale e propedeutico ad ogni altra attività fisica.
Ogni pratica aiuta a ritrovare, il centro e l’equilibrio e aumenta l’attitudine alla presenza, mentre il corpo acquisisce progressivamente più forza, flessibilità e capacità di controllo
L’hatha è il metodo più tradizionale. Le posizioni sono mantenute per alcuni respiri affinché il corpo possa percepirne e assorbirne i vantaggi muscolari ed energetici, attraverso la concentrazione della mente e sulla respirazione. La lezione alterna i momenti di tenuta delle Asana a fasi dinamiche. Le posizioni vanno eseguite nel rispetto del corpo e dei suoi limiti contestuali, che progressivamente si superano.
Respiro e visualizzazione. Per rilassarsi profondamente, recuperare e potenziare l’energia, imparare a gestire meglio lo stress e stimolare le capacità cerebrali.
I 5 Tibetani costituiscono un’antica pratica rituale e rigenerante composta da 5 esercizi da ripetere 21 volte che attivano il metabolismo e risvegliano e tonificano tutti i muscoli. Essendo intensa ma semplice e precisa può essere facilmente appresa e ripetuta anche in autonomia.
È un ottimo modo per iniziare la giornata in maniera centrata e proficua. Alla pratica seguirà una breve meditazione.